SYNOPSIS
- 
plasmaengineexplorer [--heightpixel] [--widthpixel] [-xpixel] [-ypixel] [--enginenome] [--sourcenome] [--intervalms]
- plasmaengineexplorer [Opzioni generiche di KDE] [Opzioni generiche di Qt]
  - plasmaengineexplorer [Opzioni generiche di KDE] [Opzioni generiche di Qt]
 
DESCRIZIONE
plasmaengineexplorer è uno strumento grafico che permette agli sviluppatori di testare i motori di dati di Plasma senza scrivere un programma di Plasma.
Saranno trovati solo i motori di dati installati. Potrebbe essere necessario eseguire kbuildsycoca4 per far trovare i motori di dati appena installati.
OPZIONI
- --height pixel
 - 
Imposta l'altezza della finestra, in pixel.
 - --width pixel
 - 
Imposta la larghezza della finestra, in pixel.
 - -x pixel
 - 
Imposta la coordinata x (orizzontale) dell'angolo in alto a sinistra della finestra, in pixel.
 - -y pixel
 - 
Imposta la coordinata y (verticale) dell'angolo in alto a sinistra della finestra, in pixel.
 - --engine nome
 - 
Avvia plasmaengineexplorer con il motore di dati indicato selezionato. Il parametro nome è il nome interno del motore di dati, indicato con la chiave X-KDE-PluginInfo-Name del file .desktop.
 - --source nome
 - 
Valida solo insieme a --engine. Richiede una sorgente specifica dal motore di dati all'avvio di plasmaengineexplorer.
 - --interval tempo
 - 
Imposta il tempo di aggiornamento predefinito per le sorgenti richieste a tempo millisecondi. Se non è impostato, la sorgente verrà aggiornata a richiesta (per alcune sorgenti ciò avverrà quando saranno disponibili nuovi dati).
Se è specificate l'opzione source, questo è l'intervallo di aggiornamento da usare quando si richiede la sorgente.
 
VEDI ANCHE
Della documentazione per utenti più dettagliata è disponibile da help:/plasma (inserisci questo URL in Konqueror, o esegui khelpcenter help:/plasma).
ESEMPI
Carica il motore di dati dell'ora, indicando l'ora locale e aggiornando ogni secondo:
- plasmaengineexplorer --engine time --source Local --interval 1000
 

